Piazzetta_S_Chiara

 

 

Piazza Santa Chiara.

Al centro dei giardini la “Statua di Vittorio Emanuele” re d’Italia, guarda di fronte la settecentesca “Chiesa di Santa Chiara” , il cui interno di forma ottagonale, è arredato da numerose opere in cartapesta, una delle attività artigianali caratteristiche della città. Una delle due vie che s’aprono lungo i fianchi della Chiesa, via Arte della Cartapesta, conduce al “Teatro Romano” di età augustea, interamente scavato nel banco calcareo, meglio apprezzabile nella sua struttura e solennità se osservato dall’alto. [fonte sito del Comune]

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.