23 Aprile , 2025

I PIÙ VISTI

ULTIMI INSERIMENTI

Mostra fotografica “Salento: Storia, Cultura e Tradizione” Lecce, 1-5 Dicembre 2024

Si è tenuta a Lecce nel meraviglioso contenitore culturale della Chiesa di San Francesco della Scarpa, una mostra fotografica...

Bassorilievo scultoreo della Trinità che incorona la Vergine

Conservato nella Chiesa di Santa Maria delle grazie in Lecce, il bellissimo rilievo scultoreo raffigurante la Trinità che incorona...

Bassorilievo scultoreo della immacolata di Vespasiano Genuino

Conservata nella Chiesa di Santa Maria delle grazie in Lecce, il bellissimo rilievo scultoreo raffigurante la immacolata è opera...

Fujifilm GFX-100s per la Valorizzazione dei documenti antichi

Non è certo una novità che le tecnologie più moderne possano incontrare in maniera tanto utile discipline che sembrano...

Dipinto di S. Andrea (MUDAS)

Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Lecce (MUDAS), conserva alcuni pregevoli dipinti del '600 e ' 700. Tra essi...

PICCOLI PIANETI SALENTINI

Archivio Panoramiche

Lecce360 è un progetto amatoriale di studio e ricerca che non ha fine di lucro ... Nato dalla sinergia tra alcuni fotografi leccesi e uno studioso di modelli matematici della percezione visiva ...non costituisce testata giornalistica e …non ha carattere periodico

Lecce360

Team Leader

GIGAPANOGRAFIE

Una Gigapanografia  è un’immagine ad ALTA risoluzione il cui scopo è quello di visionare dettagli spesso impossibili da raggiungere per limiti di accesso architettonico e ottico, e può essere fruito attraverso Internet con tecniche di streaming che permettono tempi di accesso ai dettagli dell’immagine rapidissimi.

VIRTUAL OBJECTS

Prima che la scansione 3D diventasse una opportunità di facile realizzazione si usava ricostruire fotograficamente un oggetto partendo da immagini  raccolte a 360 gradi. Tali oggetti multimediali prendevano erano conosciuti come virtual objects. Ecco alcuni lavori di archivio.

HOTEL

Mostra fotografica “Salento: Storia, Cultura e Tradizione” Lecce, 1-5 Dicembre 2024

Si è tenuta a Lecce nel meraviglioso contenitore culturale della Chiesa di San Francesco della Scarpa, una mostra fotografica di Roberto Leone, il partner...

Bassorilievo scultoreo della Trinità che incorona la Vergine

Conservato nella Chiesa di Santa Maria delle grazie in Lecce, il bellissimo rilievo scultoreo raffigurante la Trinità che incorona la Vergine è anche esso...

Bassorilievo scultoreo della immacolata di Vespasiano Genuino

Conservata nella Chiesa di Santa Maria delle grazie in Lecce, il bellissimo rilievo scultoreo raffigurante la immacolata è opera di Vespasiano Genuino, realizzato tra...

I Nostri Partner

AMBIENTI RELIGIOSI

LOCALITÀ MARINE SALENTINE

Il Museo dell’Ambiente: una storia lunga più di quarant’anni

A distanza di 10 anni ri-pubblichiamo il Virtual Tour del Museo dell'Ambiente convertito in formato HTML5 per permetterne la visione  ai dispotivi informatici moderni....

Una sera in convento!

Gli amici di Photografika hanno partecipato ad un evento presso una stupenda struttura sita in un antico Convento Domenicano alle porte di Lecce,  e...

In attesa dei Cortili Aperti

In attesa dell'Evento dei Cortili Aperti 2010 Lecce360 propone un altro inedito punto  di vista del giardino del Palazzo Garrelli - Palombi in pieno...

Earth Hour 2010 a Lecce

<img no prescription class="aligncenter size-full wp-image-646" title="EarthHour" alt="EarthHour" src="https://www.lecce360.com/wp-content/uploads/2010/03/EarthHour.jpg" width="540" height="404" /> Oggi 27 Marzo 2010 in tutto il pianeta si sono spente...

Castello Castro Sera

Stessa Location  dell' articolo precedente, ma di sera. Per maggiori informazioni potete rivedere la Visita Virtuale al tramonto

Anfiteatro Romano a festa

  Anche l'Antico Anfiteatro  Romano si riposa dopo la Festa del Patrono. Per maggiori notizie sulla Festa è sempre disponibile WIKIPEDIA

dopo la Festa 2009

  Ecco come appare  Piazza Sant' Oronzo il giorno dopo la Festa del Patrono. Per maggiori notizie sulla Festa è sempre disponibile WIKIPEDIA

PUBBLICAZIONI

 Lecce dall’alto